La riqualificazione energetica comprende una serie di interventi da effettuarsi su un edificio esistente allo scopo di migliorarne la classe energetica di appartenenza.
L’efficienza energetica migliora attraverso tre tipi di intervento: l’isolamento termico, la produzione di energia e l’ottimizzazione dell’impianto di riscaldamento domestico.
Per quest’ultimo l’intervento più semplice ed eseguito è la sostituzione della caldaia tradizionale con una caldaia a condensazione di ultima generazione, che recupera il calore dei fumi.
I benefici e i vantaggi che si ottengono con gli interventi di riqualificazione energetica sono molti: