La pulizia dell’impianto di riscaldamento è essenziale per mantenerlo in buone condizioni: serve per ripulire il circuito dell’acqua, eliminando le sostanze ostruenti presenti nelle tubature e nei termosifoni. Quando la procedura non viene eseguita, l’impianto impiega molto più tempo per riscaldare e diventa più rumoroso ed i radiatori presentano parti fredde nella parte inferiore e necessitano di un regolare sfiato.
Le recenti normative per l’efficientamento energetico obbligano a lavare e risciacquare l’impianto prima dell’avvio e ad aggiungervi un additivo che protegga da incrostazioni e corrosione. Inoltre, il lavaggio impianto di riscaldamento è obbligatorio quando una nuova caldaia a condensazione viene installata su un impianto esistente: in molti casi la garanzia della caldaia non è considerata valida se non si dimostra di aver eseguito questa procedura.
Ricordiamo ai gentili clienti che, grazie alla Cessione del Credito, acquistando un prodotto Ariel Energia è ora possibile ottenere uno Sconto Immediato in Fattura di importo pari alla Detrazione Fiscale prevista dallo Stato con l’Ecobonus 2023 e per le opere di recupero edilizio. In alternativa allo sconto in fattura puoi accedere in autonomia alle detrazioni fiscali.
Il lavaggio dei termosifoni può essere effettuato in qualsiasi momento: con una pompa si inserisce nell'impianto un prodotto che consente di rimuovere le incrostazioni senza danneggiare l'impianto stesso. Viene poi rimossa tutta l'acqua in circolo e sostituita con acqua nuova fino al ripristino della condizione ottimale.
I vantaggi di questo intervento sono molti:
Stiamo cercando nuovi installatori
Guadagni Fino a 13.000€ al mese di fatturato con Pagamenti Settimanali
Compila il seguente modulo e sarai ricontattato dal nostro staff senza obbligo di acquisto.
Scopri di più sui nostri prodotti Caldaie, Climatizzatori e Stufe a Pellet.