Il Bonus Condizionatori 2025 prevede alcune detrazioni fiscali per coloro che decidono di acquistare condizionatori con pompa di calore a risparmio energetico, tra i quali rientrano i climatizzatori e condizionatori Ariel Energia.
Più precisamente, chi acquista un climatizzatore inverter a pompa di calore Ariel può beneficiare della Detrazione Fiscale del 50% per le ristrutturazioni edilizie (ad esempio l’acquisto di un condizionatore o climatizzatore a media efficienza purché utilizzato anche durante la stagione fredda ad integrazione o in sostituzione dell’impianto di riscaldamento pre-esistente).
Per facilitare il Cliente nell’accesso a queste agevolazioni fiscali, Ariel Energia si prende carico di presentare alle autorità competenti tutta la parte burocratica relativa alle certificazione degli interventi come conformi e rispettosi delle prescrizioni previste.
Risparmia fino al 50% sul tuo nuovo condizionatore e lascia che Ariel Energia si occupi di tutto il resto!
Scegliendo un condizionatore o climatizzatore Ariel Energia, possono usufruire delle detrazioni fiscali tutti coloro che rientrano nelle seguenti categorie: persone fisiche, esercenti di arti e professioni, società di persona e di capitali, associazioni di professionisti, enti pubblici e privati che non svolgono attività commerciale, condomini, istituti autonomi per le case popolari e cooperative di abitazione a proprietà indivisa. Inoltre, il Bonus Condizionatori 2025 non spetta solamente ai proprietari degli immobili ma anche ai titolari di diritti reali e/o personali di godimento sull’immobile e che ne sostengono le spese.
È possibile usufruire delle agevolazioni fiscali se l’acquisto di condizionatori o climatizzatori Ariel Energia viene effettuato entro il 31 dicembre 2025. Il Bonus Condizionatori 2025 può essere richiesto in fase di dichiarazione dei redditi come detrazione fiscale in fase d’acquisto.
Per beneficiare delle agevolazioni fiscali sui condizionatori e climatizzatori Ariel Energia non occorre la presentazione dell’ISEE e non è necessario effettuare ristrutturazioni edilizie. Tuttavia, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che, la richiesta della Bonus Climatizzatori 2025 deve essere inserita nella categoria di lavori di manutenzione straordinaria e, pertanto, deve essere presentata la prova dell’aumento del livello di efficienza energetica dell’edificio.
Stiamo cercando nuovi installatori
Guadagni Fino a 13.000€ al mese di fatturato con Pagamenti Settimanali
Compila il seguente modulo e sarai ricontattato dal nostro staff senza obbligo di acquisto.
Scopri di più sui nostri prodotti Caldaie, Climatizzatori, Stufe, Impianto Fotovoltaico e Depuratori.